Quale scuola scegliere a Bergamo? Cosa mi interesserebbe studiare? Per quanto tempo? Cosa potrei fare dopo? Dove trovo le informazioni?
Capire cosa ti piace davvero e quali percorsi formativi ti corrispondono, mentre cresci e in un mondo che cambia sempre, può essere complesso.
Bergamo Orienta torna con il tradizionale appuntamento dedicato al confronto tra aree di interesse.
Quest'anno, per la prima volta, l'esperienza orientativa si arricchisce delle storie di Bi.Vi.O.: la prima Biblioetca Vivente per l’Orientamento a Bergamo.
All’Informagiovani crediamo che un interesse possa essere un buon punto di partenza per scegliere la scuola. Per questo, ogni anno, organizziamo incontri tematici utili a confrontare i diversi indirizzi di studio raggruppati in aree disciplinari e di interesse.
Per il 2024 abbiamo pensato a una novità: non solo approfondiremo metodo, competenze, requisiti e materie di ogni percorso formativo, ma ti daremo la possibilità di ascoltare direttamente le storie di docenti, studenti, ex-studenti. Le aree sono 16 e, per ognuna, ci saranno racconti biografici da cui trovare ispirazione in vista della scelta.
La Biblioteca Vivente per l’Orientamento è un catalogo, curato dall’Informagiovani, di libri viventi, ognuno con il proprio racconto: sono persone, giovani e adulte, che hanno scelto di mettere a disposizione un pezzo della loro storia e di condividerlo con chi si sta orientando e desidera esplorare diverse possibilità, prima di scegliere davvero.
Troverai storie diverse, diversi modi di raccontarle, per iniziare a tracciare le tue. Perché ascoltare storie ci dà sempre spunti su cui riflettere: ci invita a immaginare nuove possibilità per noi e nel mondo.
E forse, oggi, non abbiamo più bisogno di consigli e percorsi già tracciati da altre persone, ma di racconti che sappiano ispirarci, farci riflettere su ciò che vorremmo, darci idee, mostrarci opportunità.
Esempio: mi interessa lo sport, ma amo anche la moda, mi iscrivo a: Area Sport e Area Tessile e Moda
Accompagnamento personalizzato con consulenti e orientatrici di Bergamo Informagiovani.
Bergamo Informagiovani, con il suo progetto Percorsi Intelligenti, oggi Bergamo Orienta, ha dato supporto per più di dieci anni a molte alunne e molti alunni della città di Bergamo in uscita dalla Scuola secondaria di primo grado.