Insegni in una scuola secondaria? Vuoi formarti e approfondire i temi dell'orientamento?

Dal 3 al 22 novembre - Una serie di eventi info-orientativi per famiglie e docenti

Ragazze e ragazzi, genitori e docenti, esponenti del mondo del lavoro e professioniste dell'orientamento si incontreranno in una serie di appuntamenti dedicati alle scelte.

Negli incontri di area, partendo dagli interessi delle studentesse e degli studenti, scopriremo insieme come e in quali percorsi di studio e formazione si approfondiscono le materie e gli argomenti correlati a specifiche aree d'interesse.

Proporremo anche incontri di approfondimento per ragionare su altri aspetti che possono influenzare le scelte.

Scopri qui sotto il calendario 2022 e inviaci la tua richiesta di iscrizione.

INCONTRI PRESSO SPAZIO INFORMAGIOVANI

Piazzale degli Alpini, 3, Bergamo

GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE

AREA SANITARIA | ore 14.30 -16.30

AREA MEZZI DI TRASPORTO | ore 17.00-19.00


MERCOLE9 NOVEMBRE


STRUMENTI E METODI PE RORIENTARE A SCUOLA | ore 14.30-16.30


GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE


AREA TESSILE E MODA | ore 14.30-16.30

AREA RISTORAZIONE E PREPARAZIONE ALIMENTI | ore 17.00-19.00


MERCOLEDÌ 16 NOVEMBRE


AREA SPORT | ore 14.30-16.30


GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE


AREA EDIFICI IMPIANTI E ARREDI | ore 14.30-16.30

INCONTRI PRESSO SPAZIO POLARESCO

Via del Polaresco, 15, Bergamo

LUNEDÌ 7 NOVEMBRE

AREA TURISMO | ore 14.30 -16.30

AREA TERRITORIO E AMBIENTE | ore 14.30-16.30

AREA MECCANICA | ore 17.00-19.00


MARTEDÌ 8 NOVEMBRE


COSA CERCA IL MONDO DEL LAVORO e perché puoi iniziare a pensarci adesso | ore 14.30-16.30

AREA ELETTRICA-ELETTRONICA-INFORMATICA | ore 17.00-19.00


LUNEDÌ 14 NOVEMBRE


AREA MATEMATICA E SCIENZE | ore 14.30-16.30

AREA MATEMATICA E SCIENZE | ore 17.00-19.00


MARTEDÌ 15 NOVEMBRE


AREA PSICO SOCIALE | ore 14.30-16.30

AREA LINGUE | ore 17.00-19.00


LUNEDÌ 21 NOVEMBRE


SCUOLE DA MASCHI. SCUOLE DA FEMMINE | ore 14.30-16.30

AREA GRAFICA | ore 17.00-19.00


MARTEDÌ 22 NOVEMBRE


AREA GIURIDICO-ECONOMICA | ore 14.30-16.30

AREA LETTERATURA E ARTI | ore 17.00-19.00

Per le scuole secondarie di primo grado con sede a Bergamo, Gorle, Ponteranica, Sorisole o Torre Boldone

La tua scuola deve avere aderito a PerCORSI INTELLIGENTI nel 2022. Di seguito le azioni previste per te:

Dire, fare, orientare...

Ricerca - Azione per un orientamento diffuso e resiliente

I percorsi di orientamento che la scuola propone sono importanti occasioni di conoscenza di sé che aiutano gli studenti ad affrontare consapevolmente le scelte formative e professionali. È dunque essenziale che le strategie d’intervento orientativo siano in sintonia con i cambiamenti dei contesti scolastici, i bisogni degli studenti e le competenze richieste dal mondo del lavoro.

Obiettivo: la ricerca-azione ha come punto di partenza per la costruzione di percorsi di confronto e continuo aggiornamento sulle strategie di intervento orientativo nella scuola.

Di cosa si parlerà: indagheremo le percezioni e le pratiche di orientamento presenti nella scuola e proveremo a sviluppare insieme nuovi modelli orientativi sempre più efficaci. La proposta prevede il coinvolgimento dei docenti in tutte le fasi della ricerca (focus group, sperimentazione di interventi orientativi).

Quando: Le date e gli orari sono in via di definizione.

I/le docenti che hanno interesse a partecipare possono inviare una mail a informagiovani@comune.bergamo.it per avere informazioni a riguardo.

Azioni di network territoriale

Per tutelare, con il supporto fondamentale dell'insegnante, studenti in situazioni di fragilità, intervenendo con percorsi mirati di accompagnamento alla scelta e contrasto all'abbandono scolastico. Si rafforzeranno sinergie e collaborazioni con operatori e professionisti dei settori pedagogico, sanitario, educativo, ricreativo e sportivo in cui transitano giovani fragili o in difficoltà, per fare in modo che nei percorsi orientativi si possa tenere conto anche dei vissuti extrascolastici e delle loro implicazioni nei processi di scelta.

Fai parte di una Cooperativa, Associazione, Ente, sei una figura educativa, lavoratore o lavoratrice autonomo e vuoi saperne di più?

Contattaci per valutare insieme azioni specifiche dedicate alla tua realtà.

Tel: 035 399676 (dalle 09.00 alle 14.00)

SMS o Whatsapp: 329 9061042 - 329 9061044 (scrivere chiedendo di essere ricontattati)