Ecco cosa Spazio Informagiovani ha pensato per garantire a te e alla tua famiglia il migliore supporto possibile
mercoledì 29 maggio ore 20.30 Centro Famiglia di via Legrenzi 31
A chi è rivolto: genitori di studenti e studentesse della secondaria di 2° grado
Durata: 1 incontri di gruppo di 2 ore
Di cosa si parlerà: Approfondiremo il tema della comunicazione come strumento fondamentale nella relazione genitori-figli, di cui prendersi cura per accompagnare la loro crescita, per stabilire una relazione di fiducia e comprensione reciproca, per gestire eventuali conflitti. Come possiamo, come genitori, essere presenti e di supporto per i figli che attraversano questo periodo di sviluppo?
A chi è rivolto: studenti e studentesse, giovani e le loro famiglie
Durata: percorsi di più incontri di 1 ora ciascuno
Quando e dove: in orario di sportello, presso Spazio Informagiovani
Di cosa si parlerà: i percorsi individuali hanno l'obiettivo di accompagnare la persona e la sua famiglia nell’esplorazione di interessi, attitudini, risorse, vincoli e opportunità. Condivideremo gli strumenti per rispondere a esigenze, dubbi e curiosità di tipo informativo, relative alle scelte scolastiche, formative e professionali, alle esperienze all’estero, a necessità di mobilità nazionale e internazionale, alla ricerca di lavoro, al volontariato.
Si tratta di opportunità utili a potenziare le capacità di orientarsi, di scegliere in modo autonomo e di fronteggiare con efficacia le criticità che possono presentarsi nelle fasi di transizione e nel corso di studi.
martedì 27 febbraio ore 20.30 online
A chi è rivolto: genitori di studenti e studentesse della secondaria di 2° grado
Durata: 1 incontri di gruppo di 2 ore
Quando e dove: in orario pomeridiano o serale, presso lo Spazio Informagiovani o online
Di cosa si parlerà: Approfondiremo il ruolo del genitore nel sostegno alle fatiche del percorso formativo. Come possiamo sostenere figlie e figli nella nuova esperienza scolastica, aiutarli ad affrontare le crisi e i ripensamenti che accompagnano spesso i cambiamenti? E, soprattutto, come possiamo essere presenti e condividere con loro una riflessione che li aiuti a mettere in luce più chiaramente le fatiche e i timori, ma anche i desideri, per poter riprogettare il proprio percorso scolastico?
martedì 26 marzo ore 20.30 online
A chi è rivolto: genitori di studenti e studentesse della secondaria di 2° grado
Durata: 1 incontri di gruppo di 2 ore
Quando e dove: in orario pomeridiano o serale, presso lo Spazio Informagiovani o online
Di cosa si parlerà: La scelta post-diploma o post-qualifica come nuova e importante occasione di condivisione, che richiede attenzione per i criteri di scelta, gli strumenti di ricerca per muoversi all’interno del mondo della formazione e del lavoro, i processi di emancipazione dai genitori e di autonomia nella costruzione del proprio progetto di vita.
mercoledì 10 aprile ore 20.30 Spazio Polaresco
A chi è rivolto: genitori di studenti e studentesse della secondaria di 2° grado
Durata: 1 incontri di gruppo di 2 ore
Quando e dove: mercoledì 10 aprile ore 20.30 Spazio Polaresco
Di cosa si parlerà: in un mondo del lavoro e della formazione in continua trasformazione dove le competenze trasversali hanno sempre più valore, ai ragazzi e alle ragazze che si orientano è richiesto di elaborare progetti di sviluppo e scegliere buoni punti di partenza, piuttosto che immaginare traguardi da raggiungere attraverso percorsi predefiniti, come avveniva in passato. Anche i genitori dovrebbero quindi essere sollecitati ad accompagnare i figli e le figlie in questa direzione, stimolando e supportando la ricerca di esperienze che permettano loro di crescere competenti e consapevoli delle loro risorse e dei loro punti migliorabili.
Come fare? Quali strategie educative possono facilitare il compito dei ragazzi e delle ragazze? Il seminario offre ai genitori che abbiano voglia di cogliere questa sfida un’occasione per confrontarsi e riflettere insieme
mercoledì 15 maggio ore 20.30 Spazio Polaresco
A chi è rivolto: genitori di studenti e studentesse della secondaria di 2° grado
Durata: 1 incontri di gruppo di 2 ore
Di cosa si parlerà: Approfondiremo il ruolo dei genitori nel supportare i ragazzi e le ragazze nel loro percorso di crescita verso una graduale autonomia, favorendo il senso di responsabilità, la gestione del tempo, la presa di decisioni e le altre abilità correlate. Rifletteremo insieme sull’importanza dell’autonomia nello sviluppo dell’identità e su come questo può contribuire ad una positiva evoluzione delle relazioni familiari
Whatsapp a 329 9061042 | 329 9061044 | 351 8756706